Jailbreak iOS 9.3

In questa guida sul firmware Jailbreak iOS 9.3 e eseguirlo gratuitamente senza nessun problema, disponibile solamente per tutti i dispositivi a 32 bit, ovvero, quelli un po’ più vecchiotti come l’Iphone 5 e l’ipad 2.

Firmware Jailbreak iOS 9.3

Jailbreak iOS 9.3 è l’unico firmware su cui funzionano pochi dispositivi in circolazione perché molti ormai, avranno dispositivi più nuovi e aggiornati. Però, maggior parte dei dispositivi a 32 Bit è rimasta alla versione di iOS 9 e non ha potuto aggiornare. Questo firmware è sicuramente una buona per tutti coloro che sono affezionati al loro “vecchio” dispositivo come ad esempio un ipod di quinta generazione.

Jailbreak iOS 9.3
Jailbreak iOS 9.3

Esistono due modi per eseguire questo Jailbreak; il primo è il più rapido e anche il più semplice ma non è quello ufficiale mentre il secondo, ovvero quello consigliato anche dagli stessi sviluppatori, funzionerà sempre ma è un po’ scomodo dato che avrete bisogno di un computer Mac. Utilizzare un sistema operativo Windows o Linux non fa differenza però, non possiamo far tutto direttamente dal dispositivo.

Installazione Jailbreak iOS 9.3

Come anticipato prima esistono due metodi per l’installazione di questo firmware, vediamo entrambi i metodi. Prima di iniziare, consultiamo la lista dei dispositivi compatibili con questo firmware Jailbreak iOS 9.3.

iPhone

  • iPhone 3G
  • iPhone 3GS
  • iPhone 4
  • iPhone 4S
  • iPhone 5
  • iPhone 5c

IPAD

  • iPad
  • iPad 2
  • iPad (3G)
  • iPad (4G)
  • iPad mini

IPOD TOUCH

  • iPod touch
  • iPod touch (2G)
  • iPod touch (3G)
  • iPod touch (4G)
  • iPod touch (5G)

Primo metodo

Il primo metodo è il più semplice e può essere fatto direttamente dal dispositivo. Basterà cliccare su questo link dove troverete l’applicazione chiamata Tweak box che è gratuita è sicura. Andiamo a cliccare su “download app” e nella pagina in cui ci chiede di installare il profilo clicchiamo su “Download”.

A questo punto, andiamo a cliccare su “Installa” in alto a destra. Inseriamo il nostro blocco con codice nel caso l’avessimo settato sul nostro dispositivo e poi clicchiamo ancora su installa. Per l’ultima volta, andiamo a cliccare su installa e clicchiamo su “Fine” in alto a destra. Possiamo tornare nella nostra home screen dove troveremo la nuova applicazione appena installata chiamata Tweet box.

Andiamo a lanciare questa applicazione dalla schermata principale. Spostiamoci nella seconda sezione, andiamo verso il basso e clicchiamo sulla terza icona “Tweak box hobbes”. Andiamo di nuovo in basso tra tutte queste applicazioni fino a che non troviamo quella che ci permetterà di fare il jailbreak, ovvero quella chiamata “Phonix”.

Questa icona ha il simbolo della fenice, difficile sbagliare. Andiamo a cliccarci sopra e poi clicchiamo su “understood” e poi su “installa”. Si dovrebbe installare il firmware senza problemi. Può solo succedere che il certificato con cui veniva firmata l’applicazione è stato revocato da Apple.

In questo caso, l’unica cosa da fare è aspettare qualche ora o al massimo un paio di giorni e gli sviluppatori provvederanno ad aggiornare il certificato permettendo di scaricare di nuovo l’applicazione.

Secondo metodo

Il secondo metodo funziona senza nessun problema. L’applicazione si chiama “Phoenix” e ci permetterà di eseguire il jailbreak. Per farlo, è molto semplice; basterà scaricare e installare l’applicazione. Una volta completato il procedimento, farà un lavoro in automatico. Al termine, andiamo a sul nostro dispositivo dove troveremo installato “Cydia”. Significa che il jailbreak è andato a buon fine quindi, possiamo aprire tranquillamente l’applicazione che dovrebbe funzionare senza nessun problema.

Attendiamo la scansione di tutte le sorgenti. Nel frattempo, se viene visualizzato un errore non preoccupiamoci, è normale. Clicchiamo su “Ritorna a Cydia”. Probabilmente andavano fatti tutti gli aggiornamenti. Una volta terminata l’installazione di Cydia, si chiuderà in automatico. Andiamo a lanciarla di nuovo e poi andiamo nella sezione “Novità” e clicchiamo in alto a sinistra su “Aggiorna” per verificare che sia tutto aggiornato e non ci siano nuovi pacchetti da installare. A questo punto il nostro jailbreak sarà funzionante.

Altre guide, recensioni e articoli che ti potrebbero interessare: