Philips Hue Go – Lampadine a LED intelligenti

La nota casa produttrice Philips ha spinto il suo sistema di illuminazione intelligente “Hue” fino ad un nuovo livello; le lampade LED Philips Hue Go. Queste lampade hanno al loro interno una batteria e la connettività wireless. Possono essere controllate comodamente dalla sua app. La caratteristica di queste piccole lampade è che offre milioni di colori a scelta a differenza della maggior parte delle lampadine Hue. Philips Hue Go funziona senza cavi e non richiede uno smartphone nelle vicinanze.

Philips Hue Go – Design e hardware

Il design delle lampade Philips Hue Go somiglia a una semisfera realizzata in policarbonato satinato con il lato piatto ricurvo. Ha un piccolo piedino sagomato sul fondo appena dietro la presa di corrente profondamente incassata. C’è solo un controllo fisico, un pulsante sul retro anche se abbiamo il wireless per il collegamento con la rete mesh Hue esistente. Vale la pena notare che non c’è il bridge Hue nella confezione.

Philips Hue Go

Con il caricatore collegato, si può trattare Philips Hue Go come una comune lampada. La principale differenza con le lampade precedenti è la funzionalità autonoma. Fino ad ora, la piattaforma Hue si è concentrata sul controllo delle app. Si può scegliere tra ben 16 milioni di colori e un intervallo di impostazioni di luminosità, manualmente o come parte di un preset salvato.

Le Philips Hue Go possono essere controllate a distanza con la sua app, ma il pulsante sul retro può essere utilizzato anche per scorrere una serie di impostazioni pre-configurate. Oltre a una luce bianca calda e una luce bianca naturale, ci sono cinque effetti dinamici dai colori che possono variare.

Premendo due volte il pulsante o tenendolo premuto, Hue Go inizia a spostarsi tra milioni di colori supportati. Rilasciare il pulsante serve per rimane fisso su quel colore. È interessante notare che non è nemmeno necessario aver collegato la lampada alla rete Hue prima di poter accedere ai preset.

Philips Hue Go – Altre caratteristiche

Se vogliamo utilizzare le lampade Philips Hue Go in modo completamente autonomo, senza bridge, possiamo farlo. Hue Go è la prima lampada Philips compatibile con Hue con una batteria integrata e il risultato è abbastanza facile da capire. Siamo liberi di poter portare la nostra illuminazione a LED multicolore ovunque, e di posizionarla ad esempio in giardino. La lampada scende automaticamente al quaranta percento della sua luminosità normale in modo da massimizzare la durata della batteria.

Possiamo spegnere la lampada dall’app o premendo il pulsante per un paio di secondi per farla andare in modalità standby. Dopo due ore di sola batteria, però, si spegne completamente e può essere riaccesa solo premendo fisicamente il pulsante. Si può forzare lo spegnimento tenendo premuto il pulsante per dieci secondi. Il caricabatterie non è uno standard USB, piuttosto, è un adattatore proprietario fornito da Philips.

Senza supporto da dispositivo a dispositivo tra telefono e lampada, se siamo fuori dalla portata della rete ZigBee (il bridge o una lampadina collegata ad esso), i due non saranno in grado di vedersi e non sarà possibile utilizzare l’app per controllare Hue Go.

Per quanto riguarda la durata della batteria, Philips afferma fino a tre ore di utilizzo e la metà del tempo per ricaricarla completamente. Impostandola sulla modalità luce bianca naturale, secondo Philips è la più esigente dal punto di vista energetico. In questo caso, la durata è di circa due ore prima che si spenga completamente.

[content-egg module=AmazonNoApi template=list limit=3]

Un altro articolo che ti potrebbe interessare: Miglior macchina per il pane